top of page
Blue Abstract Shapes

PARITÀ DI GENERE
INFORMATIVA UNI PdR 125:2022

La Cooperativa sociale COTRAD, da sempre impegnata nella valorizzazione delle diversità e nella promozione di un ambiente inclusivo, ha ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022.

 

La certificazione rappresenta non un punto di arrivo, ma una tappa fondamentale di un percorso continuo di miglioramento, monitoraggio e responsabilità condivisa, volto a garantire condizioni di equità reale all’interno dell’organizzazione e nella comunità.

Nell’ambito di tale percorso, COTRAD ha istituito un COMITATO GUIDA PER LA PARITA’ DI GENERE, nominato dal Consiglio di amministrazione, per l’efficace adozione e applicazione di una Politica per la Parità di Genere. Tra i principali compiti del Comitato Guida vi è la redazione del Piano Strategico che definisce, per ogni tema identificato dalla Politica, degli obiettivi semplici, misurabili, raggiungibili, realistici, pianificati nel tempo e assegnati come responsabilità di attuazione.

CONTATTI DI RIFERIMENTO

Il Comitato Guida per la parità di genere è raggiungibile attraverso l’indirizzo e-mail  comitatoparita@cotrad.org  

o telefonando allo 0669760021 ref. Marta Cardillo

IMPEGNI DI COTRAD NELLA PARITA’ DI GENERE 

La politica per la parità di genere di COTRAD, attraverso l’azione del Comitato Guida per la Parità di Genere si fonda su principi ed impegni quali:

• Promuovere l’effettiva parità tra uomini e donne in tutte le fasi del rapporto di lavoro, inclusi i processi di selezione, assegnazione dei ruoli, valutazione delle prestazioni, promozione e mobilità interna, trattamento retributivo, cessazione del rapporto;

• Adottare misure volte ad accrescere la consapevolezza delle proprie risorse sui temi delle pari opportunità, diversità e inclusione, anche attraverso lo sviluppo di programmi di informazione, formazione e condivisione;

 

• Basare la propria comunicazione, sia interna che esterna, sui principi della responsabilità, utilizzando un linguaggio rispettoso delle differenze di genere ed evitando lo stereotipo di genere.

 

• Promuovere condizioni di bilanciamento della vita lavorativa e personale adeguate alle diverse fasi di vita e proattive nel riequilibrio dei carichi familiari tra uomini e donne;

 

• Sostenere iniziative che valorizzino l’esperienza della genitorialità come momento di acquisizione di nuove competenze a favore della persona e della cooperativa tutelando la relazione prima, durante e dopo la maternità/paternità.

 

• Adottare un sistema di monitoraggio per garantire che la parità di genere sia gestita adeguatamente attraverso degli indicatori chiave di performance riesaminati periodicamente e costantemente migliorati.

 

Puoi effettuare una segnalazione di molestie sul luogo di lavoro. Clicca qui per sapere come fare.

© Copyright

COTRAD ONLUS

Tel: 06 6976001- Fax: 06 69760026 - Email: segreteria@cotrad.org - Pec: cotrad@pec.it

 

CCIAA (REA) di Roma  428270 - Albo Società Cooperative A103396 - Reg. Imprese di Roma

Cod. Fisc 03208980585 - P. IVA  01171621004

bottom of page